real 
time web analytics

Cerca nel dizionario di Antiquariato e Restauro

Lastronatura

a differenza dell' impiallacciatura , la tecnica della lastronatura si diffonde già nel corso del Cinquecento.  Si chiama lastrone uno strato di legno in essenza normalmente pregiata  posta a scopo  decorativo sopra una superficie in massello, normalmente  di essenza meno pregiata. Il lastrone ha spessore superiore al millimetro: lo spessore delle prime lastronature poteva raggiungere  mezzo centimetro per diminuire nel corso dei secoli grazie alle nuove tecniche di taglio del legno. E' possibile incontrare mobili antichi pregiati dove, a causa  di molteplici e spesso non congrui interventi di levigatura,, il lastrone originale è venuto ad assottigliarsi al punto da confonderlo con ciò che più correttamente prende il nome di impiallacciatura

Mercatini più votati.

SPILAMBERTO (MO) - Mercatino dell'Antiquariato "800 e dintorni"
Settimana
Giorno
Dom
BADOERE DI MORGANO (TV) - Fiera Mensile dei Trovarobe
Settimana
Giorno
Dom
S.GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) - Il Vecchio e l'Antico
Settimana
Giorno
Dom
Mirabella Eclano (AV) - Mercatino Antiquariato ed Oggettistica
Settimana
Giorno
Dom
Stellata di Bondeno (FE) - Mostra scambio di Antiquariato, Collezionismo, Curiosità
Settimana
Giorno
Dom