real 
time web analytics

Cerca nel dizionario di Antiquariato e Restauro

Resine sintetiche Un vasto gruppo di materie plastiche derivate da prodotti chimici o sostanze naturali,con caratteristiche specifiche per l'uso a cui si intendono destinate. Le resine sintetiche si dividono in due categorie: termoplastiche e termoindurenti. Le resine termoplastiche si ammorbidiscono con il calore, e possono essere poi stampate a pressione in qualunque forma richiesta. Quando sono già indurite, o vulcanizzate, possono ancora essere, se necessario, rifuse e riformate (vedi la voce Resina vinilica per modellare). Le resine termoindurenti richiedono, generalmente, l'aggiunta di un catalizzatore; forniscono la base di una vasta serie di adesivi, riempitivi, lacche e vernici. Devono essere accuratamente selezionate, in funzione delle condizioni alle quali saranno usate, perché hanno una diversa tolleranza al calore, al freddo, all'umidità, ecc. Vi sono qualità indurenti a freddo e qualità indurenti a caldo: una volta vulcanizzate, non possono essere rifuse sebbene in alcuni casi possano essere sciolte.

Mercatini più votati.

SPILAMBERTO (MO) - Mercatino dell'Antiquariato "800 e dintorni"
Settimana
Giorno
Dom
BADOERE DI MORGANO (TV) - Fiera Mensile dei Trovarobe
Settimana
Giorno
Dom
S.GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) - Il Vecchio e l'Antico
Settimana
Giorno
Dom
Mirabella Eclano (AV) - Mercatino Antiquariato ed Oggettistica
Settimana
Giorno
Dom
Stellata di Bondeno (FE) - Mostra scambio di Antiquariato, Collezionismo, Curiosità
Settimana
Giorno
Dom