- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
Regolamento:
1) per ogni post, è possibile inserire una sola richiesta (per molti oggetti, aprire altrettanti post).
2) ogni post deve essere corredato da foto (senza foto non è possibile dare nessun parere).
3) le foto dovrebbero essere esaustive, catturando le parti più caratteristiche del mobile ed anche quelle nascoste (come schiena, piedi, cassetti, serrature, etc).
4) le foto devono essere caricate su arte del mobile antico e non tramite link esterno.
Per maggiori informazioni o spiegazioni, potete consultare la sezione FAQ, dal menu in alto.
Gli annunci non conformi verranno cancellati.
Un grazie particolare ai nostri esperti per la preziosa collaborazione!
1) per ogni post, è possibile inserire una sola richiesta (per molti oggetti, aprire altrettanti post).
2) ogni post deve essere corredato da foto (senza foto non è possibile dare nessun parere).
3) le foto dovrebbero essere esaustive, catturando le parti più caratteristiche del mobile ed anche quelle nascoste (come schiena, piedi, cassetti, serrature, etc).
4) le foto devono essere caricate su arte del mobile antico e non tramite link esterno.
Per maggiori informazioni o spiegazioni, potete consultare la sezione FAQ, dal menu in alto.
Gli annunci non conformi verranno cancellati.
Un grazie particolare ai nostri esperti per la preziosa collaborazione!
valutazione mobili settecento
15 Anni 6 Mesi fa - 15 Anni 6 Mesi fa #59
da Anny
valutazione mobili settecento è stato creato da Anny
Gentile Esperta, Le scrivo per avere informazioni e una valutazione riguardo ad un tavolo e una specchiera con consolle entrambi in legno dorato con ripiani in marmo, in buone condizioni di conservazione, presumibilmente del Settecento, di origini veneziane.
Le dimensioni del tavolo sono: larghezza 130 cm; profondità 100 cm; altezza 93 cm.
Le dimensioni della specchiera con consolle sono: larghezza 160 cm; profondità 63 cm; altezza 200 cm (specchio) + 90 cm (consolle).
Le allego anche le immagini relative ai mobili in questione.
Le vorrei anche chiedere gentilmente consigli sulla vendita: a chi potrei rivolgermi per essere sicura di essere tutelata? I mobili infatti hanno per me un grande valore affettivo enn vorrei disfarmene in maniera grossolana!
La ringrazio per l'attenzione e la disponibilità
Distinti saluti
Annalaura Tolomio
Le dimensioni del tavolo sono: larghezza 130 cm; profondità 100 cm; altezza 93 cm.
Le dimensioni della specchiera con consolle sono: larghezza 160 cm; profondità 63 cm; altezza 200 cm (specchio) + 90 cm (consolle).
Le allego anche le immagini relative ai mobili in questione.
Le vorrei anche chiedere gentilmente consigli sulla vendita: a chi potrei rivolgermi per essere sicura di essere tutelata? I mobili infatti hanno per me un grande valore affettivo enn vorrei disfarmene in maniera grossolana!
La ringrazio per l'attenzione e la disponibilità
Distinti saluti
Annalaura Tolomio
Ultima Modifica 15 Anni 6 Mesi fa da Anny.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 6 Mesi fa - 15 Anni 6 Mesi fa #60
da Anny
Risposta da Anny al topic altre immagini valutazione mobili settecento
Ho dei problemi ad allegare le immgini...spero di riuscire ora!
Ultima Modifica 15 Anni 6 Mesi fa da . Motivo: L'inserimento delle immagini è stato correttamente ripristinato
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cristina benedetti
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 240
- Ringraziamenti ricevuti 15
15 Anni 6 Mesi fa #62
da cristina benedetti
ANTICHITA\' LA CASA DELLA NONNA
VIA PANISPERNA 105, 00184,ROMA
www.lacasadellanonna.roma.it
Telefono: +39 064826614
Risposta da cristina benedetti al topic Re:valutazione mobili settecento
Dovrebbe inviare altre foto ,anche del mobile viisto da sotto ,poiche' questa tipologia di mobile è stata riprodotta anche nell'800 e nei primi del novecento .Si puo' anche rivolgere ad una casa d'asta (finarte ,sothebys,bonhams etc.)per una valutazione e vendita ,avendo la possibilita' di vedere i mobili da vicino .
se originali puo' ricavare tra i 10.000 e i 15.000 €
(il momento è un po' dificile per i mobili ).
se originali puo' ricavare tra i 10.000 e i 15.000 €
(il momento è un po' dificile per i mobili ).
ANTICHITA\' LA CASA DELLA NONNA
VIA PANISPERNA 105, 00184,ROMA
www.lacasadellanonna.roma.it
Telefono: +39 064826614
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 4 Mesi fa - 15 Anni 4 Mesi fa #76
da Anny
Risposta da Anny al topic Re:valutazione mobili settecento
Ultima Modifica 15 Anni 4 Mesi fa da Anny.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- cristina benedetti
- Offline
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 240
- Ringraziamenti ricevuti 15
15 Anni 4 Mesi fa #77
da cristina benedetti
ANTICHITA\' LA CASA DELLA NONNA
VIA PANISPERNA 105, 00184,ROMA
www.lacasadellanonna.roma.it
Telefono: +39 064826614
Risposta da cristina benedetti al topic Re:valutazione mobili settecento
se vuole le posso dare un indirizzo di un antiquario di >Roma ,affidabile ,se i pezzi si trovano nel lazio .
Eventualmente lo puo' contattare a mio nome per far vedere i pezzi da vicino ,in quanto il tavolo sembrerebbe fine 800 ,sulla consolle ho dei dubbi e andrebbe esaminata dal vero .saluti
cristina benedetti
Hermes antichita' -Sig.Alberto Robiony cell. 335.305498 .
Eventualmente lo puo' contattare a mio nome per far vedere i pezzi da vicino ,in quanto il tavolo sembrerebbe fine 800 ,sulla consolle ho dei dubbi e andrebbe esaminata dal vero .saluti
cristina benedetti
Hermes antichita' -Sig.Alberto Robiony cell. 335.305498 .
ANTICHITA\' LA CASA DELLA NONNA
VIA PANISPERNA 105, 00184,ROMA
www.lacasadellanonna.roma.it
Telefono: +39 064826614
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 4
- Ringraziamenti ricevuti 0
15 Anni 4 Mesi fa #78
da Anny
Risposta da Anny al topic Re:valutazione mobili settecento
Grazie mille per la disponibilità! "Purtroppo" però i mobili si trovano attualmente in provincia di Vicenza! E' veramente difficile trovare un acquirente per pezzi del genere, anche perchè non sono ancora riuscita ad avere una valutazione vera e propria... Mi chiedo se non sia il caso di rivolgermi alla casa d'aste di Venezia...Conviene o no? Quali sono i pro e i contro?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.312 secondi