× Regolamento:

1) per ogni post, è possibile inserire una sola richiesta (per molti oggetti, aprire altrettanti post).
2) ogni post deve essere corredato da foto (senza foto non è possibile dare nessun parere).
3) le foto dovrebbero essere esaustive, catturando le parti più caratteristiche del mobile ed anche quelle nascoste (come schiena, piedi, cassetti, serrature, etc).
4) le foto devono essere caricate su arte del mobile antico e non tramite link esterno.

Per maggiori informazioni o spiegazioni, potete consultare la sezione FAQ, dal menu in alto.

Gli annunci non conformi verranno cancellati.

Un grazie particolare ai nostri esperti per la preziosa collaborazione!

Topic-icon valutazione CANTERANO emiliano

Di più
5 Anni 1 Settimana fa #2394 da Cristina Grasselli
Il fronte superiore è ribaltabile (è quindi un "finto" cassetto) e si crea un piano di 167 cm x 60 cm
Altezza 117 cm.
di che epoca potrebbe essere? e il valore approssimativo?
grazie
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 6 giorni fa #2397 da mirco pelloni
Direi che sia un mobile in stile fatto da un buon artigiano nel 900 inoltrato (molto).
Valore esclusivamente amatoriale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Giorno fa #2408 da Cristina Grasselli
in questo caso temo che le foto tradiscano, evidentemente ho scattato in pessime condizioni.
io non conosco una data di produzione di questo mobile ma sono certa che sia del secolo precedente perchè mobile di famiglia e ne conosco la provenienza.
ringrazio comunque per il prezioso e puntuale aiuto ricevuto grazie alla sua disponibilità

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
5 Anni 1 Giorno fa #2410 da mirco pelloni
Sono sincero,in base alle foto posso sbagliarmi di qualche decennio,ma onestamente escludo che possa essere dell'800.Sarebbe opportuno dare un'occhiata alle parti non in vista.Mi sembra che al massimo sia la versione credenza dei cosiddetti mobili della nonna chiamati anche lombardi per via delle cornici che perimetrano i cassetti costruiti fino alla metà del 900.Allego una foto di due cassettoni molto simili di mia proprietà.
Allegati:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Non Abilitato per creare nuovo argomento.
  • Non Abilitato rispondere.
  • Non Abilitato per modificare il messaggio.
Tempo creazione pagina: 0.207 secondi
Powered by Forum Kunena

Forum - Antiquariato

Mercatino Online

Due comodini in Arte Povera
(Mobili / Comodini)

noimage
04-06-2023

Quadro Carlo Vason
(Arte / Quadri)

Quadro Carlo Vason
26-05-2023

Libreria
(Arredamenti completi / Soggiorni)

Libreria
26-05-2023

Mercatini più votati.