real 
time web analytics

Cerca nel dizionario di Antiquariato e Restauro

Adesivi Epossidici Gli adesivi a base di resina epossidica (tipo Araldite) si possono usare per giunzioni su metalli, vetro e ceramiche. Non devono essere usati su terracotta, terraglia o ceramica, perché penetrano con facilità in questi materiali porosi, e possono causare scoloramento sotto la vernice trasparente. La porcellana moderna tende a essere piuttosto porosa, e se si usa una resina epossidica si deve attendere finché è diventata appiccicosa, cioè circa un'ora dopo che è stata mescolata. Le resine epossidiche conferiscono un'eccezionale robustezza e sono altamente resistenti al calore e all'acqua. È necessario sostenere o fissare con morsetto la giunzione finché l'adesivo sia essiccato, cosa che normalmente avviene in circa dodici ore; sviluppa la massima forza entro una settimana. Il processo può essere accelerato esponendo l'adesivo a un moderato calore. Le resine epossidiche sono anche utili mastici. Si vendono in confezioni di due tubetti, quello contenente la resina e quello contenente l'indurente, e una volta mescolati devono essere usati entro un'ora. La miscela, però, può essere conservata per diversi giorni nel reparto congelatore del frigorifero.

Mercatini più votati.

SPILAMBERTO (MO) - Mercatino dell'Antiquariato "800 e dintorni"
Settimana
Giorno
Dom
BADOERE DI MORGANO (TV) - Fiera Mensile dei Trovarobe
Settimana
Giorno
Dom
S.GIOVANNI IN MARIGNANO (RN) - Il Vecchio e l'Antico
Settimana
Giorno
Dom
Mirabella Eclano (AV) - Mercatino Antiquariato ed Oggettistica
Settimana
Giorno
Dom
Stellata di Bondeno (FE) - Mostra scambio di Antiquariato, Collezionismo, Curiosità
Settimana
Giorno
Dom