Colla di Coniglio detta anche di lapin, si ottiene dalla pelle di animali come gatti, conigli, lepri immergendola in un bagno di acqua di calce. Era conosciuta prima della colla da falegname e, rispetto a questa ha una tenacia inferiore.
La colla di coniglio è una colla ottenuta dalle pelli di coniglio (cascami) con alto potere adesivo ed indurente. Si tratta di un prodotto naturale quindi non pericolosa per la salute e non irrita la pelle.
Solubile in acqua è biodegradabile. Viene venduta in fogli, scaglie e perline. E' conosciuta con molti nomi, come colla animale, colla in perle o colla d'ossa
Oltre che nel restauro viene usata anche nella doratura e per l'indurimento della scagliola ad uso artistico o per il restauro di mobili e particolari architettonici intarsiati con la tecnica del finto marmo. Usata anche per lavori di falegnameria. [fonte: Wikipedia]