Cerca nel dizionario di Antiquariato e Restauro

Patina

La patina di un mobile è quella colorazione/decolorazione che assume l'oggetto col trascorrere del tempo e con l'usura. 

L'aria, la luce sono elementi fondamentali che contribuiscono a dare al legno quell'aspetto "antico" e vellutato che tanto piace. 

Il colore cambia a seconda della maggiore o minore esposizione alla luce. Anche lo stesso uso del mobile col passare degli anni produce quell'aspetto tipico e piacevole al tatto. 

Le imperfezioni si "ammorbidiscono" e diventano  parte integrante del mobile stesso. 

La patina allora altro non è che quel "vestito" che indossa il mobile e che è espressione del tempo trascorso e della sua vita. 

Va mantenuto il più possibile integro come testimonianza della sua autenticità, ne costituisce una parte integrante.

Non si deve quindi intervenire drasticamente nella pulitura di un mobile, ma come vedremo si dovrà procedere  per gradi allo scopo di rimuovere  lo sporco senza intaccare però la sua patina.

Forum - Antiquariato

Mercatino Online

4 poltrone Nuvoloni
(Mobili / Divani)

4 poltrone Nuvoloni
06-10-2024

Music Box Regina
(Mobili / Altro)

Music Box Regina
22-06-2024

Ottomana
(Mobili / Divani)

Ottomana
18-02-2024

Mercatini più votati.