Per "trattamento antitarlo", intendiamo tutti quei procedimenti che prevedono l'uso di prodotti specifici atti alla eliminazione del tarlo dai nostri mobili ( o strutture lignee).

 

MEZZI DI LOTTA


Trattamento con insetticidi
Le soluzioni insetticide possono macchiare e rovinare le superfici trattate; è perciò consigliabile eseguire sempre della piccole prove, specie sui legni laccati, verniciati, ecc.

Trattamento con gas
I trattamenti con i gas presentano due enormi vantaggi rispetto alle normali applicazioni di insetticidi: maggior efficacia e assenza di danni sui manufatti. Il gas raggiunge l'insetto all'interno del manufatto ovunque esso sia, indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo di legno.
La mortalità di ogni stadio vitale degli insetti, a qualsiasi profondità della superficie, è perciò totale. I gas usati per la lotta contro i tarli non bagnano, non ungono e non reagiscono con in componenti del legno e perciò, alla fine del trattamento, non rimane traccia del gas e il manufatto mantiene inalterate le sue caratteristiche.

 

Mettere in pratica quanto si è detto non è facile: eliminare definitivamente il tarlo non sempre riesce, e spesso occorre ricorrere più volte ai trattamenti senza tuttavia avere una garanzia totale della riuscita. Questo si spiega in quanto il tarlo, annidandosi a volte nelle profondità delle gallerie, non sempre è raggiungibile dai gas o liquidi velenosi con i quali tentiamo di avvelenarlo. Inoltre, se il trattamento lo eseguiamo quando il nostro acerrimo nemico si trova nello stadio di "uovo", il trattamento risulta quasi sempre inefficace. Cerchiamo di affrontare il problema prendendo in esame le varie fasi in cui questo si può presentare: Manutenzione ordinaria: Supponiamo di renderci conto della presenza del tarlo nei nostri mobili di casa, attraverso l'improvvisa comparsa dei piccoli cumuli di polvere di legno di cui abbiamo già parlato. Per questo tipo di intervento, dobbiamo procurarci un buon prodotto antitarlo e uno stic di cera del colore più simile al mobile sul quale dobbiamo intervenire: entrambi i prodotti li possiamo trovare facilmente in ogni ferramenta. Il tipo di intervento è semplice e alla portata di tutti (adottando chiaramente le precauzioni necessarie in occasione di utilizzo di prodotti velenosi) : è sufficiente iniettare il liquido antitarlo in ogni singolo foro chiudendolo poi con uno spaghetto ottenuto dallo stic di cera. Quando si inietta il liquido, occorre prestare attenzione affinché questo traboccando dal foro non macchi il mobile, soprattutto se rifinito a gommalacca. Mentre si inietta il liquido quindi, con l'altra mano, tenete uno straccetto o un batuffolo di cotone nei pressi dell'ago pronti a fermare ogni fuoriuscita di liquido. Questo tipo di intervento ha il vantaggio di essere estremamente semplice ed immediato, ed è forse l'unico alla portata di tutti. Si provoca un certo avvelenamento delle fibre del legno nella galleria di uscita dell'insetto adulto, nella quale la femmina presumibilmente ha deposto le uova. I fori che dobbiamo "siringare" sono anche quelli vecchi, con profilo scuro, in quanto possibili ricettacoli di uova. Fase di Restauro: In fase di restauro , possono capitarci mobili in condizioni assai peggiori di quella precedentemente descritta. Prima di decidere il tipo di intervento, dobbiamo renderci conto quanto il tarlo abbia danneggiato il legno. In alcuni casi, ci si trova costretti se non a sostituire integralmente almeno a consolidare alcune parti gravemente danneggiate. Una volta terminato l'intervento di consolidamento/riparazione dei danni, si passa alla fase vera e propria di trattamento. In questo caso, sempre con le dovute precauzioni, e sempre che le dimensioni del mobile lo permettano, possiamo intervenire col metodo della "camera a gas": Questa volta occorre avere una quantità sufficiente di antitarlo (uno o due litri) che con un pennello adeguatamente largo, spennelleremo abbondantemente su tutte le parti del mobile non verniciate. Schiena , interni e fondi dei cassetti e del mobile dovranno essere trattati. Avremo precedentemente preparato un telo o sacco di nylon per avvolgere completamente il mobile,. all'interno del quale lasceremo un recipiente con antitarlo. Il Nylon che avvolge il mobile lo fermeremo con nastro di carta gommata. Lasceremo il mobile in queste condizioni per almeno tre settimane. E' consigliabile fare questa operazione o in tarda primavera o in autunno quando si schiudono le uova. Trascorse le tre settimane, , toglieremo il nylon lasciando asciugare il mobile per due o tre giorni in un luogo areato. A questo punto passeremo a siringare ogni singolo foro come abbiamo visto in precedenza. Per quello che riguarda la chiusura, potremmo usare cera oppure stucco con gesso di Bologna se i fori sono molti e la finitura prevista è a gommalacca. Questo tipo di intervento, possibile solo in un ambiente adeguato, da non farsi assolutamente in casa per ovvi motivi, è più efficace del precedente in quanto comporta l'avvelenamento di gran parte della struttura lignea attraverso l'abbondante spennellatura di antitarlo, la quasi completa saturazione delle gallerie con gas venefici (mediante la camera a gas) e invasione delle gallerie di liquido velenoso tramite iniezione. Metodi Professionali: Nonostante la presunta efficacia del metodo descritto sembrerebbe che non offra una garanzia assoluta di riuscita, in quanto sempre e comunque alcune remote gallerie non vengano toccate dagli agenti venefici. Allora a questo punto si passa agli interventi professionali di chi, della lotta ai tarli ne ha fatto il proprio mestiere. Alcune aziende offrono servizi di disinfestazione utilizzando, tra gli altri, il metodo del vuoto . Nell'ambiente dove vengono posti i mobili si crea il vuoto aspirando l'aria e poi si iniettano i gas venefici. I gas, proprio per l'effetto del vuoto creato, raggiungono qualsiasi fessura o galleria anche più remota non trovando l'aria come ostacolo rendendo più efficace l'operazione. Questo trattamento viene garantito fino a cinque anni. Alcune aziende offrono questo servizio anche a domicilio.

Prodotti Antitarlo e consolidanti PHASE: Linea PERMETAR specifico antitarlo mette a disposizione i seguenti prodotti: * Concentrato: Concentrato per uso professionale, inodore, non infiammabile, da diluire 1:50 nel solvente più idoneo per la lotta nel tempo agli insetti del legno (conf. 100 ml, 1lit.) * In Petrolio: Soluzione pronta all'uso, completamente inodore e praticamente incolore, da applicare a pennello o spruzzo su manufatti in lavorazione o in opera. (conf. 250 ml, 1,5 lit, 20 lit.) * Injection: Aerosol insetticida specifico contro gli insetti del legno, munito di apposito beccuccio per la localizzazione del prodotto nei fori dei tarli. (conf. 400 ml) * Spray lucidamobili: Aerosol contenente oltre al prodotto insetticida una parte di cere naturali finissime che nutrono e mantengono il legno. (conf. 400 ml) * Cera: Cera finissima da antiquari contenente il principio attivo insetticida, per la lucidatura e la manutenzione dei manufatti. (conf. 400 ml) Questi prodotti soddisfano le seguenti condizioni di qualità: Il prodotto antitarlo deve poter essere esteso sulla superficie lignea in modo da garantire una penetrazione in profondità e quindi una efficace protezione. Deve sviluppare un'azione altamente tossica nei confronti degli insetti xilofagi, ma non tossica nei confronti di qualunque altro organismo. Non deve essere facilmente dilavabile ne a base di composti volatili e la sua azione si deve sviluppare il più possibile in profondità del legno senza però produrre corrosioni sulle parti metalliche contigue ne presentare effetti negativi su colle o vernici di finitura. Deve avere un colore neutro trasparente. Deve poter essere applicato semplicemente a pennello, spruzzo o iniezione con siringa. Deve essere resistente alla radiazione ultravioletta e non deve occludere la naturale porosità del legno nè formare pellicole destinate ad esfoliare.Deve consentire di eseguire le normali operazioni di finitura a cui il manufatto va sottoposto. Deve esercitare un'azione sia curativa che preventiva. La sua efficacia deve però essere favorita da interventi che eliminano eventuali fonti di umidità ed assicurano una buona ventilazione dell'ambiente. . XIREIN Prodotto Antitarlo ProTector N - protettivo per legno - Sul catalogo di una noto distributore milanese di materiali e attrezzature per il restauro (Bresciani), viene riportata la scheda di questo antitarlo: Con ProTector N abbiamo risolto non solo il problema di avere un protettivo efficace, utilizzando come principio attivo la permethrina ma anche poco nocivo per l'uomo (non contiene endosolfuro, lindano o DDT). Il solvente di questo prodotto, permette di veicolare il principio attivo in modo ottimale per avere una efficace penetrazione nel legno ( in 24 ore, per capillarità può penetrare nel legno per più di 50 cm) e non è tossico per l'uomo. E' inodore ed incolore non altera rivestimenti di tessuto o carta. ProTector N * stabilizza il legno riducendo l'assorbimento dell'umidità ed il ritiro in clima secco. * salvaguardia il legno da batteri, funghi ed alghe. * è efficace contro gli insetti xilofagi quali tarlo (Anobium Puctatum), capricorno delle case ( Hylotrupes bajulus), lictus ( Lyctus brunneus), vespa del legno ( Sirex gigas), termiti ecc. * previene dalle infestazioni * il legno trattato è riverniciabile * non attacca la maggior parte delle vernici preesistenti * non degrada alla luce * non corrosivo per metalli * E' conforme alla norma americana che regola i preservanti del legno e supera lo standard europeo per la stessa materia. Consolidamento del Legno: Il consolidamento del legno è un intervento necessario quando i manufatti lignei si presentano in una situazione di deterioramento molto avanzato.In genere questo deterioramento interessa soprattutto la struttura interna del legno ed opera degli insetti xilofagi.Questi insetti indeboliscono a tal punto la struttura del legno da renderla quasi spugnosa e debole alle sollecitazioni meccaniche.Il consolidamento in genere viene effettuato con resine acriliche tra le quali una delle più efficaci risulta essere il “Paraloid B72”.Tale sostanza viene utilizzata nei maggiori centri di restauro, su opere di altissimo valore artistico. E’ stata infatti utilizzata per la prima volta nel restauro del crocifisso ligneo del Duccio presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, in seguito all’alluvione ’66.Questa sostanza si trova in commercio sotto forma di granuli (B72): è una resina che va sciolta in solventi quali: alcool, diluenti al nitro, acetone, eccetera.La soluzione penetra all’interno della struttura, nelle gallerie scavate dai tarli, asciugandosi si espande ed indurisce rinforzando il tutto.Il consolidamento può essere effettuato per immersione, per spennellatura o siringatura. Si opera a concentrazioni diverse nel senso che si comincia con del Paraloid più diluito (10%) e man mano si aumenta la concentrazione (fino ad arrivare al 20%).La quantità di Paraloid utilizzata non deve essere eccessiva in quanto questo, indurendosi potrebbe spaccare il legno. Prodotti per il Consolidamento : PARALOID: Sul catalogo di una noto distributore milanese di materiali e attrezzature per il restauro (Bresciani), sotto al capitolo RESINE ED EMULSIONI ACRILICHE sono elencati diversi tipi di PARALOID prodotti dalla ROHM HAAS. PARALOID B44 metil-metacrilato Ottima durezza, buona flessibilità e grande adesione sui più svariati supporti, soprattutto metallici. Solubile in idrocarburi aromatici, esteri e chetoni. Solo parzialmente solubile in alcool e idrocarburi alifatici PARALOID B66 metil-butil-metacrilato Ottima adesione, flessibilità e durezza, rapido essiccamento all'aria del film. Solubile in toluolo, xilolo. PARALOID B67 isobutil-metacrilato Forma un film leggermente più duro del B72. Utilizzato in miscela con altre resine per aumentare la durezza superficiale. Co,patibile con resine alchidiche, medie e lungo olio. Solubile in white spirit, toluolo, xilolo ecc. PARALOID B72 etil-metacrilato Resina di uso generale, eccellente flessibilità e trasparenza. Solubile in chetoni, esteri, idrocarburi aromatici e clorurati. Miscelabile con etanolo col quale forma una soluzione lattiginosa, il film che si forma e però assolutamente trasparente PARALOID B82 metil-metacrilato Proprietà simili al B72 con la proprietà di essere solubile in alcune miscele di acqua ed alcool.

 

TRATTAMENTO ANTITARLO
In fase di restauro, possono capitarci mobili infestati dai tarli che drovanno essere necessariamente soggetti ad un adeguato trattamento a base di antitarlo liquido.

Occorre avere una quantità sufficiente di prodotto antitarlo (solitamente sono necessari circa 3 litri per trattare un classico comò da camera) che con un pennello adeguatamente largo, spennelleremo abbondantemente su tutte le parti del mobile non verniciate (legno grezzo).
Schiena, interni e fondi dei cassetti e del mobile dovranno essere trattati, cercando di applicare più prodotto possibile.
Quando il tipo di mobile lo consente, sarà utile piegarlo sul fianco o capovolgerlo, per spennellare il liquido antitarlo perpendicolarmente la superficie da trattare, in modo che la forza di gravità aiuti il prodotto a penetrare in profondità nella struttura lignea.
Grazie alle sue caratteristiche, infatti, l'antitarlo liquido penetra in profondità nel legno consentendo di raggiungere anche gli insetti annidati più in profondità.
Dopo che la il prima mano di antitarlo è stata assorbita dal legno e quindi la superficie trattata sarà nuovamente asciutta (sono necessari alcuni giorni) si procederà all'applicazione di una seconda mano, sempre con la procedura descritta sopra.

A questo punto passeremo alla chiusura dei fori dei tarli, che potrà essere eseguita con i bastonici di cera o con lo succo (pronto all'uso oppure da prepararsi con gesso di Bologna e colla forte) se i fori sono molti e la finitura prevista è a gommalacca.

Questo tipo di intervento è possibile in qualsiasi ambiente anche in casa, specialmente se si impiega un prodotto antitarlo atossico e inodore come il SINOTAR:

L'antitarlo SINOTAR è una soluzione pronta all'uso, completamente inodore e incolore, da applicare a pennello o spruzzo su manufatti in lavorazione o in opera.
L'antitarlo SINOTAR è confezionato in flacone da 1 lt. e 5 lt. e anche nella comoda bomboletta spray munita di apposito beccuccio per la localizzazione del prodotto nei fori dei tarli. (conf. 400 ml).

Caratteristiche dell'antitarlo SINOTAR:
Il solvente dell' antitarlo SINOTAR permette di veicolare il principio attivo (Permetrina) in modo ottimale per avere un'efficace penetrazione nel legno (in 24 ore Sinotar, per capillarità, può penetrare nel legno per più di 50 cm.) e non è tossico per l'uomo.
SINOTAR supera la prova dell'efficacia contro le larve dell'Hylotrupes Bajulus secondo il Protocollo Europeo UNI EN 46. Presidio Medico Chirurgico Registrazione N. 18765.

- Non pericoloso per l'uomo
- Non sviluppa gas tossici e cattivi odori
- Previene da nuove infestazioni
- Inodore, incolore e non macchia

 

I Tarli
Tarli del legno è la definizione con la quale si tendono a raggruppare numerose famiglie e specie diverse di insetti con una caratteristica in comune: per raggiungere la maturità le loro larve si devono nutrire di legno. Tali insetti vengono definiti xilofagi.
Nella dieta della maggior parte di questi insetti la cellulosa è predominante,seguita dalla lignina ed emicellulosa;minore importanza hanno: proteine, zuccheri ed amidi.
Gli insetti traggono nutrimento da queste sostanze con metodi diversi: in alcuni casi la digestione di cellulosa è possibile solo grazie alla presenza di microrganismi simbionti nell'intestino delle larve. Altre specie si instaurano nel legno quando è in corso un attacco fungino, generalmente Basidiomiceti, che disgrega la struttura del legno ed attacca cellulosa e lignina.
Alcuni insetti xilofagi attaccano soltanto la parte dura della pianta (duramen), altri quella tenera (alburno), alcuni solo legno stagionato, altri legname recente.
Le larve appartenenti alle famiglie Lictidi, Anobidi e Bostrichidi, nutrendosi riducono il legname ad una massa di polvere finissima, che si nota cadere a terra in abbondanza dai fori dopo lo sfarfallamento degli adulti.Al contrario questi ultimi causano lievissimi danni, in quanto la loro funzione primaria è esclusivamente quella riproduttiva. Altre specie hanno larve che producono rosura grossolana che tende ad impaccarsi e che non cade a terra al momento dello sfarfallamento. In alcuni casi, infine, gli adulti arrecano danni visibili.

Nella tabella seguente sono elencate le famiglie (e le specie) dei tarli più frequenti:

1) ANOBIDI Anobium punctatum, Xestobium rufovillosum, Ernobius mollis, Nicobium castaneum, Ptilinus pecticornis.
2) LICTIDI Lyctus brunneus, Lyctus linearis
3) BOSTRICHIDI Dinoderus minutus, Scobicia declivis
4) CERAMBICIDI Hylotrupes bajulus, Callidium violaceum
5) BUPRESTIDI Capnodis tenebrionis
6) SCOLITIDI Xylèborus dispar
7) CURCULLIONIDI Rhyncolus culinaris, Pentarthrum huttoni

In Italia i maggiori danni sono in genere causati da : Anobium punctatum, Xestobium rufovillosum, Lyctus brunneus e Hylotrupes bajulus.
anobium_punctatum
L'Anobium punctatum
  • Move
  • Close
ANOBIUM PUNCTATUM XESTOBIUM RUFOVILLOSUM

B
I
O
L
O
G
I
A
STADIO DI UOVO vengono deposte dalle 20 alle 60 uova; questo stadio dura 15-59 giorni secondo la temperatura vengono deposte dalle 40 alle 60 uova; questo stadio dura 15-50 giorni secondo la temperatura
STADIO DI LARVA circa 3 anni 1-10 anni
STADIO DI PUPA 10-14 gg. secondo la temperatura circa 28 giorni
VITA DA ADULTO 20-30 giorni 20-25 giorni
SFARFALLAMENTO da giugno ad agosto da aprile a maggio

H
A
B
I
T
A
T
LEGNAME ATTACCATO legnami duri e teneri legnami duri
MATERIALI strutture lignee, pavimenti, battiscopa, mobili, manufatti in vimini e compensato di recente produzione strutture lignee, infissi e impiantiti
GALLERIE LARVALI a meandro, con assenza di alterazioni dovute a muffe a meandro con presenza di alterazioni dovute a muffe
ROSURA scarsa, granulare con palline a forma di limone scarsa, grossolana con palline schiacciate
FORI DI
SFARFALLAMENTO
numerosi, di forma circolare, con diametro di 1-1,5 millimetri numerosi, di forma circolare, con diametro di 2,5-4 millimetri
riesce ad adattarsi al meglio a diversi tipi di legname, dato che nell'intestino la larva ospita un gran numero di enzimi digestivi; proprio questa qualità gli permette di attaccare manufatti di ogni genere, datati e non. L'unica limitazione alla sua espansione è data dalla tipologia di deposizione delle uova: le femmine infatti, data la particolare conformazione dell'ovodepositore, depongono le uova all'interno del legno in minute fenditure e perciò il legname trattato con resine o vernici vetrificanti non viene attaccato. Non di rado si verificano casi di accoppiamento degli adulti prima del loro sfarfallamento.
xestobiumrufovillosumkaef
Lo Xestobium rufovillosum
  • Move
  • Close
ANOBIUM PUNCTATUM XESTOBIUM RUFOVILLOSUM

B
I
O
L
O
G
I
A
STADIO DI UOVO vengono deposte dalle 20 alle 60 uova; questo stadio dura 15-59 giorni secondo la temperatura vengono deposte dalle 40 alle 60 uova; questo stadio dura 15-50 giorni secondo la temperatura
STADIO DI LARVA circa 3 anni 1-10 anni
STADIO DI PUPA 10-14 gg. secondo la temperatura circa 28 giorni
VITA DA ADULTO 20-30 giorni 20-25 giorni
SFARFALLAMENTO da giugno ad agosto da aprile a maggio

H
A
B
I
T
A
T
LEGNAME ATTACCATO legnami duri e teneri legnami duri
MATERIALI strutture lignee, pavimenti, battiscopa, mobili, manufatti in vimini e compensato di recente produzione strutture lignee, infissi e impiantiti
GALLERIE LARVALI a meandro, con assenza di alterazioni dovute a muffe a meandro con presenza di alterazioni dovute a muffe
ROSURA scarsa, granulare con palline a forma di limone scarsa, grossolana con palline schiacciate
FORI DI
SFARFALLAMENTO
numerosi, di forma circolare, con diametro di 1-1,5 millimetri numerosi, di forma circolare, con diametro di 2,5-4 millimetri
è comunemente chiamato orologio della morte, per il caratteristico rumore causato dagli adulti all'interno del legno infestato. Questo ticchettio, facilmente udibile nel silenzio, è un richiamo per l'accoppiamento prodotto battendo il capo contro le pareti delle gallerie.

cac6to66
Il Lyctus brunneus
  • Move
  • Close
LYCTUS BRUNNEUS HYLOTRUPES BAJULUS

B
I
O
L
O
G
I
A
STADIO DI UOVO vengono deposte dalle 50 alle 60 uova; questo stadio dura 8 giorni con temperature tra i 20 e i 23° C vengono deposte circa 100 uova; questo stadio dura 6-48 giorni secondo la temperatura
STADIO DI LARVA 6-12 mesi 3-11 anni
STADIO DI PUPA 3 settimane
VITA DA ADULTO 3-6 settimane 2-3 settimane
SFARFALLAMENTO aprile-maggio / luglio-agosto da luglio ad agosto

H
A
B
I
T
A
T
LEGNAME ATTACCATO legnami duri e teneri tropicali legnami teneri
MATERIALI mobili, retro e lati di poltrone e divani, pavimenti, battiscopa, manufatti lignei semilavorati strutture lignee, travi, capriate. La struttura del legno si dilata leggermente ed irregolarmente per la pressione della rosura all'interno
GALLERIE LARVALI a meandro, con tratti rettilinei, ed assenza di alterazioni dovute a muffe rettilinee e curvilinee, ed assenza di alterazioni dovute a muffe
ROSURA abbondante, molto fine, farinosa senza palline molto abbondante, polvere fine con palline
FORI DI
SFARFALLAMENTO
numerosi, di forma circolare, con diametro di 1,5 millimetri poco numerosi e pieni di rosura, di forma ellittica, con diametro lungo di 4-9 millimetri
come tutti i Lictidi si riconosce agevolmente per la rosura completamente farinosa e senza presenza di palline. Inoltre, per riconoscere un'infestazione in corso, ci si avvale del colore dei fori di sfarfallamento: chiari i fori nuovi, scuri i vecchi.

cerambicidi
L'Hilotrupes bajulus
  • Move
  • Close
LYCTUS BRUNNEUS HYLOTRUPES BAJULUS

B
I
O
L
O
G
I
A
STADIO DI UOVO vengono deposte dalle 50 alle 60 uova; questo stadio dura 8 giorni con temperature tra i 20 e i 23° C vengono deposte circa 100 uova; questo stadio dura 6-48 giorni secondo la temperatura
STADIO DI LARVA 6-12 mesi 3-11 anni
STADIO DI PUPA 3 settimane
VITA DA ADULTO 3-6 settimane 2-3 settimane
SFARFALLAMENTO aprile-maggio / luglio-agosto da luglio ad agosto

H
A
B
I
T
A
T
LEGNAME ATTACCATO legnami duri e teneri tropicali legnami teneri
MATERIALI mobili, retro e lati di poltrone e divani, pavimenti, battiscopa, manufatti lignei semilavorati strutture lignee, travi, capriate. La struttura del legno si dilata leggermente ed irregolarmente per la pressione della rosura all'interno
GALLERIE LARVALI a meandro, con tratti rettilinei, ed assenza di alterazioni dovute a muffe rettilinee e curvilinee, ed assenza di alterazioni dovute a muffe
ROSURA abbondante, molto fine, farinosa senza palline molto abbondante, polvere fine con palline
FORI DI
SFARFALLAMENTO
numerosi, di forma circolare, con diametro di 1,5 millimetri poco numerosi e pieni di rosura, di forma ellittica, con diametro lungo di 4-9 millimetri
comunemente chiamato capricorno delle travature, attaca preferibilmente il legno di conifera dei tetti. Le infestazioni di questa specie sono molto pericolose, perchè i primi danni diventano evidenti solo dopo 2-3 anni.



 

 

 

Forum - Antiquariato

Mercatino Online

Ottomana
(Mobili / Divani)

Ottomana
18-02-2024

Due comodini in Arte Povera
(Mobili / Comodini)

noimage
04-06-2023

Quadro Carlo Vason
(Arte / Quadri)

Quadro Carlo Vason
26-05-2023

Mercatini più votati.